Lo Straniero (L'Étranger) è un romanzo filosofico esistenzialista di Albert Camus, pubblicato nel 1942. È considerato uno dei lavori più importanti della letteratura del XX secolo ed esplora temi come l'assurdità dell'esistenza, l'indifferenza e l'alienazione.
Trama:
Il romanzo è narrato in prima persona da Meursault, un francese algerino che vive a Algeri. La storia inizia con la notizia della morte di sua madre, alla quale reagisce con apparente indifferenza. Prosegue poi con la sua vita quotidiana, caratterizzata da passività e mancanza di ambizione. Meursault stringe una relazione con Marie Cardona e fa amicizia con Raymond Sintès, un uomo violento e ambiguo. A seguito di una serie di eventi, Meursault uccide un arabo sulla spiaggia.
Temi Chiave:
Stile Letterario:
Camus utilizza uno stile di scrittura semplice, diretto e distaccato, che riflette l'indifferenza emotiva di Meursault. La narrazione è caratterizzata da frasi brevi, descrizioni precise e un tono oggettivo. Questo stile contribuisce a creare un'atmosfera di alienazione e assurdità.
Influenza:
Lo Straniero ha avuto un'influenza profonda sulla letteratura e sulla filosofia del XX secolo. Ha contribuito a diffondere le idee dell'esistenzialismo e ha ispirato numerosi scrittori e pensatori. Rimane un'opera fondamentale per comprendere la condizione umana e la ricerca di significato in un mondo apparentemente privo di senso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page